Pubblica Amministrazione, Cittadini e Studenti collaborano per un percorso virtuoso di cittadinanza attiva nell’ambito del percorso di E-Governance 4.0 avviato dal Comune di Calvisano.
Qpost di Comune di Calvisano
Q-post Grigio
8
Q-post Giallo
12
Q-post Rosso
333
Q-post Verde
94
Qpost di Provincia di Brescia
Q-post Grigio
80
Q-post Giallo
381
Q-post Rosso
852
Q-post Verde
552
Il progetto CALVISANO 4.0
152 ragazzi frequentanti alcuni Istituti di Istruzione Superiore del circondario (Istituto Capirola di Ghedi, Istituto Bonsignori di Remedello, Istituto Don Milani di Montichiari), mediante il sistema di alternanza scuola-lavoro, dal 9 al 28 ottobre 2017 sono stati co-protagonisti del percorso di cittadinanza attiva nell’ambito del percorso di E-Governance 4.0 avviato dal Comune di Calvisano, coinvolgendo tutti gli attori del territorio.
Come funziona
Il Sindaco ha invitato i cittadini a svolgere un ruolo attivo nella tutela del territorio e delle risorse ambientali invitandoli a fornire informazioni utili allo sviluppo del comparto territoriale-ambientale di Calvisano e a segnalare, mediante la piattaforma QCumber, eventuali zone di particolare pregio e zone con problemi ambientali (abbandono di rifiuti, molestie olfattive, problemi di decoro urbano).